
14 AGOSTO VIGILIA DELL’ASSUNZIONE DI MARIA SANTISSIMA Il quadro austero e penitenziale degli Uffici, che precedono le grandi solennitĂ , lascia spesso intravvedere la gioia, contenuta ma gustosa, di un’attesa. Letture e canti della vigilia dell’Assunzione portano questa caratteristica, che lascia indovinare il travaglio di una grazia premurosa. NĂ© parole, nĂ© riti però provocano per primi […]

Avendo avuto la fortuna di leggere in anteprima il nuovo libro di Stefano Fontana “Ateismo cattolico? Quando le idee sono fuorvianti per la fede” (Fede&Cultura, Verona, 2022), abbiamo deciso di scriverne una recensione perchĂ© è davvero un’opera da leggere e meditare se si vuole capire il motivo del dilagare dell’apostasia nel mondo cattolico.

Per conservare il Deposito della fede sempre uno e identico fino alla fine dei secoli, Cristo lo ha affidato ad un’autoritĂ sempre viva e parlante; l’autoritĂ della Chiesa che consiste nel corpo universale dei Vescovi uniti con il capo visibile della Chiesa, il Pontefice Romano, a cui Cristo ha conferito pienezza di potestĂ sulla Chiesa […]