Ascoltando alcune catechesi del veggente di Itapiranga Edson Glauber, si può supporre che papa Benedetto XVI sia davvero l’ultimo katéchon rimasto.
Continua a leggere “Itapiranga: con la morte di Benedetto XVI il diavolo si scatenerà?”
Ascoltando alcune catechesi del veggente di Itapiranga Edson Glauber, si può supporre che papa Benedetto XVI sia davvero l’ultimo katéchon rimasto.
Continua a leggere “Itapiranga: con la morte di Benedetto XVI il diavolo si scatenerà?”
Padre Flavio Ubodi, teologo cappuccino, è vicepresidente della Commissione diocesana che si è espressa favorevolmente sulla lacrimazione definita «scientificamente inspiegabile» della Madonnina di Civitavecchia, verificatasi nel 1995 per tredici volte. In quest’intervista del 2015 a La Nuova BQ racconta come la Madonna abbia, allora, predetto la crisi della Chiesa, della famiglia e del mondo.
È impressionante rilevare come molte profezie che riguardo i “tre giorni di buio” e la “Croce nel cielo” fatte da diversi mistici che non hanno avuto nessun tipo di contatto fra loro, siano pressoché concordi. Queste “coincidenze” sono troppe per essere trascurate da chi crede nei “segni dei tempi” e per chi è sollecitato a “non disprezzare le profezie” ma a fare il vero e sano discernimento. Ma in che consisteranno questi tre giorni di buio, sarà un black-out elettrico oppure uno “solare”? Forse, chissà… oppure potrebbe trattarsi del tempo in cui nella Chiesa regnerà il buio del caos dottrinale, morale e liturgico fin dalla sua sommità? Del resto, solo un cieco può negare che la Chiesa sta vivendo il proprio Getsemani; ricordiamo infatti quello Gesù disse ai soldati giunti per arrestarlo e consegnarlo al Sinedrio: «Questa è l’ora delle tenebre» (cfr. Lc 22, 47-53).
Quanto sta accadendo ha dell’incredibile: laddove questa chiesa (minuscolo in questo caso, perché riteniamo si tratti della doppia chiesa vista da molti Santi e Beati come Anna Caterina Emmerick) elargisce e spande misericordia a buon mercato, senza mai parlare di CONVERSIONE e di abbandono del peccato, si manifesta invece rigida, severa e da regime nei confronti delle Apparizioni mariane.
Certo! Siamo consapevoli di quelle “prove” alle quali ogni credente è soggetto e deve sottoporsi in stato di obbedienza alla Chiesa, chiamata a “provare le anime e gli spiriti”, è la Chiesa che deve decidere infatti quando una Apparizione è autentica e, i Veggenti, devono lasciarsi guidare dalla Chiesa, per il loro ed anche nostro stesso bene. Quindi, sia ben chiaro che noi qui e da qui, siamo obbedienti alle decisioni prese dalla Chiesa in tutti i campi.
Nostra Signora di Anguera varie volte aveva avvisato la Francia del pericolo imminente che stava correndo. Ma, si sa, non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Nessuno dica però di non essere stato avvisato, perché mentirebbe sapendo di mentire.
Continua a leggere “Anguera, la Francia era stata avvisata…”