Pubblicato in: oracolo

Il diluvio fa fuggire i fedeli: salta la fiaccolata in ricordo del Concilio Vaticano II in piazza San Pietro

Ai fedeli vengono distribuite le candele ma all’uscita dalla basilica vaticana il diluvio fa “scappare” i presenti sotto le braccia del colonnato. Abbiamo controllato il meteo di Roma dell’11 ottobre: ha tuonato tanto, ma neppure una goccia d’acqua; ha sfogato tutto in quel colle e verso il centro. Non è forse un segnale dal Cielo?

Doveva essere l’ultimo atto della messa in ricordo dell’inizio del Concilio Vaticano II. Ma il maltempo ha fatto letteralmente scappare i fedeli. Era previsto, infatti, che Papa Francesco, al termine del rito accendesse alcune candele dando poi il mandato ai presenti di tenere vivo il messaggio del Concilio. E’ così è stato. L’idea era che i fedeli, uscendo in piazza San Pietro con le fiaccole in mano, riproducessero la grande fiaccolata che aveva fatto da sfondo al discorso della luna di Papa Roncalli. Ma il diluvio ha scoraggiato i presenti che, dopo essersi accalcati nel portico, sono letteralmente “fuggiti” sotto le grandi braccia del colonnato del Bernini invece che proseguire nel corridoio centrale. (fonte: ilfarodiroma)

Chi ha orecchie per intendere, intenda.

Marco 4, 23
Pubblicità